
Protesi fisse su impianti
13 Marzo 2024
Problemi ortodontici nei bambini
10 Aprile 2024Le emergenze odontoiatriche sono problemi aventi il carattere di emergenza-urgenza che coinvolgono i denti od i tessuti di supporto. Tutte le emergenze dentali devono essere trattate sotto il controllo o la guida di un professionista della salute dentale al fine di preservare la salute dei denti il più a lungo possibile.
Le emergenze possono essere di varia natura ed essere causate da infezioni (batteriche, fungine o virali), oppure da incidenti come nel caso di un dente fratturato; ogni problema richiede una risposta individuale ed un trattamento personalizzato da soggetto a soggetto.
Le fratture dentali possono verificarsi ovunque, sia sul dente sia sull’osso circostante, ovviamente a seconda del punto interessato e dell’entità della frattura le soluzioni per il trattamento variano. Anche la caduta o la frattura del restauro dentale può essere considerata un’emergenza odontoiatrica in quanto oltre a causare immediati problemi estetici, di alimentazione e fonazione, se trascurata ne può conseguire un aggravamento con il rischio di compromettere in modo irreparaile il dente interessato; proprio per questa ragione dovrebbe essere curata con la stessa importanza della perdita di tessuto dentale naturale.
Le emergenze odontoiatriche fortunatamente non sempre causano dolore, sebbene questo sia un segnale evidente che qualcosa non va. Il dolore può provenire sia dal dente che dai tessuti circostanti, in taluni casi può dare la sensazione di originarsi dai denti sebbene di fatto essere causato da altro. A seconda del tipo di dolore provato, il dentista in grado di intervenire trattando il problema in modo efficace, poiché ogni tipo di tessuto fornisce messaggi diversi in caso di emergenza odontoiatrica.
Le opinioni sono spesso divergenti tra medici e pazienti sulla reale criticità di un’emergenza dentale. Le emergenze che si verificano nello studio dentistico possono quindi essere più o meno allarmanti.
Un’otturazione saltata, fratturata o dislocata può causare un disagio iniziale o manifestare un dolore acuto a causa della presenza di bordi taglienti o frastagliati. Possono presentarsi problemi estetici di varia natura, in particolare se il riempimento si trova in un’area molto esposta. Il paziente in questi casi deve assicurarsi che la lingua non eserciti pressione intorno a quell’area, poiché la presenza di bordi irregolari potrebbe provocare dolorosi tagli alla lingua.
Sebbene la resistenza di un impianto sia elevata, non è così raro che si verifichi un suo guasto o di uno dei componenti. Spesso il problema è dovuto ad un’infezione dell’impianto. In questi casi è consigliabile recarsi dal dentista per verificare l’impianto.
Una frattura può comportare il rischio di danni estesi alla protesi; nel caso in cui dovesse accadere, sarà meglio ricorrere ad una nuova dentiera, se ciò non fosse possiile si può provvedere a riparare quella rotta. La sostituzione in seguito alla perdita o rottura di denti sulle protesi può essere eseguita con un risultato rapido, facile e duraturo.
Lo Studio Urzetta dispone di un servizio di emergenza continuato per supportare i pazienti nel caso di incidenti e problemi di salute, indispensabile per le persone anziane che non sono in grado di spostarsi in piena autonomia.