
Implantologia nasale e zigomatica
20 Aprile 2024
Rimodellazione invisibile del sorriso
10 Maggio 2024Nella bocca del paziente possono mancare uno o più denti, in questi casi è possibile intervenire installando una protesi dentale, tra le varie soluzioni permanenti disponibili, si può pensare ad un ponte dentale. Sebbene sia una soluzione estetica molto meno nota rispetto alla corona, rimane una delle protesi preferite dai pazienti.
Il ponte è una protesi permanente che viene fissata poggiando su due denti prossimali, che prendendo spunto dal modello architettonico, questi supporti naturali vengono tecnicamente definiti “denti pilastro”. Per meglio soddisfare la loro funzione di sostegno, questi denti vengono adeguatamente modificati, riducendoli di volume dove necessario oppure procedendo alla loro devitalizzazione.
Il dente pilastro diviene la struttura portante che consente di ripristinare la funzionalità masticatoria, per garantire una stabilità adeguata deve essere solido, per questa ragione si scelgono denti in buona salute. Quando non fossero disponibili denti idonei si dovrà ricorrere a radici artificiali. Se le condizioni lo consentono i due denti naturali contigui allo spazio con denti mancanti vengono accuratamente adattati per creare lo spazio dove inserire una capsula permanente alla quale in seguito sarà fissato il ponte dentale.
Il ponte può essere installato sia incollandolo su denti naturali, la mancanza di questi non è comunque un limite, poiché si provvederà a fornire un saldo punto di appoggio su impianti (che andranno a sostituire la solidità di un dente completo), attraverso l’impianto di radici artificiali inserite nell’osso mascellare o mandibolare e a loro volta sormontate da corone.
Ovviamente la durata del ponte è proporzionale alla salute dei due monconi su cui andrà a poggiare la protesi, se con il passare del tempo i due denti pilastro situati ai lati del dente mancante perdessero le loro qualità o venissero danneggiati, si potrà intervenire su di essi devitalizzandoli e curandoli singolarmente. In ogni caso per consentire il corretto fissaggio del ponte entrambi i denti pilastro dovranno essere fresati dal dentista.
Il materiale più indicato per la realizzare una protesi dentaria è la ceramica, grazie alla sua estrema biocompatibilità, che garantisce un risultato estetico ottimale, consentendo di eguagliare l’aspetto di un dente naturale. I ponti dentali realizzati in zirconio-ceramica, materiale ad alte prestazioni, garantiscono un’estetica impareggiabile ed una maggiore resistenza alle sollecitazioni, poiché lo zirconio è molto solido. Inoltre il suo aspetto superficiale traslucido imita in maniera ottimale quello dei denti naturali.